Via delle Medaglie d'Oro, 19 - 70126 Bari
A seguito del rapido avanzamento delle nuove tecnologie, di un loro uso sempre più disinvolto da parte di tutta la popolazione e anche a seguito dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, il sostegno e la psicoterapia online si sono andati velocemente trasformando, da prospettiva futura a realtà quotidiana.
Una seduta on line persegue le stesse finalità ed assume la stessa valenza (in termini fiscali, normativi e deontologici) di una seduta dal vivo ma viene svolta da computer, tablet o smartphon mediante i più comuni programmi per la videochiamata (Skype, Whatsapp, Messenger, Hangouts, Zoom.us ecc).
Per iniziare il rapporto professionale sarà sufficiente, durante un primo contatto telefonico o tramite email, stabilire giorno e orario della seduta così come il programma di comunicazione da utilizzare.
E’ tutt’ora molto attivo, all’interno della comunità scientifica, il dibattito in merito a questa nuova frontiera delle professioni di aiuto.
Indubbiamente ritengo che un rapporto professionale on line offra una serie di benefici rispetto alla più tradizionale modalità vis a vis:
Nonostante questi vantaggi, tuttavia, mi preme sollevare numerose criticità rispetto all’adozione di questa modalità di auto:
In virtù di quanto evidenziato sin qui, pur ritenendo il sostegno e la psicoterapia on line grandi opportunità di aiuto, consiglio e preferisco, ove possibile e al fine di garantire la massima efficacia del mio supporto professionale, intraprendere un percorso professionale dal vivo.
Eticamente, ideologicamente e professionalmente eviterò di colludere quanto più possibile con il trend epocale che vede l’Io Reale soppiantato dall’Io virtuale, il contatto soppiantato dalla connessione.