Via delle Medaglie d'Oro, 19 - 70126 Bari

Coppia

L’essere umano è progettato per vivere in coppia: nasce da una coppia (la diade madre-bambino) e tende alla coppia (legame amicale o sentimentale). La coppia è pertanto il cuore dell’identità dell’individuo. La coppia non è la semplice somma di due individui e delle loro caratteristiche perché quando si entra nel mondo della relazione bisogna pensare che l’addizione non è un buon criterio descrittivo e predittivo. Essa si configura piuttosto come un sistema complesso composto da due persone che, a loro volta, si fanno rappresentanti di mondi di abitudini, rappresentazioni, tradizioni, pensieri e vissuti inevitabilmente diversi. Ne consegue un equilibrio di sistema fragile e precario. 

Questi mondi, infatti, di cui i singoli si fanno portavoce, a volte si incontrano più agevolmente; altre volte si incastrano con maggiore difficoltà, altre volte ancora si scontrano, determinando l’insorgenza di conflitti, disagi ed incomprensioni che possono sfociare in una rottura o in una crisi di coppia.

Sono tante e diverse le problematiche di coppia che portano le persone a chiedere un consulto psicologico o un percorso di psicoterapia.

Le principali difficoltà di coppia di cui mi occupo sono:

  • Difficoltà legate alla mancanza di una corretta comunicazione
  • Situazioni aggressive e/o violente
  • Dipendenza affettiva
  • Infedeltà, problemi di gelosia
  • Difficoltà legate a cambiamenti economici, sanitari o inattesi
  • Difficoltà sessuali
  • Problemi relazionali con i parenti e la famiglia di origine del partner
  • Difficoltà di concepimento e infertilità
  • Difficoltà nella gestione del processo di separazione o divorzio
  • Difficoltà legate all’arrivo di un figlio.
Coppia

Gli amanti in rosa – M. Chagall